BIBBIA   |   EDITORIALE   |  A PROPOSITO DI NOI   |  FORMAZIONE   |  CULTURA   

Scritto da Redazione  | Categoria: A proposito di Noi

Il 14 settembre, solennità per il nostro Istituto dell’Esaltazione della Croce,  nella comunità di Bangui  alcuni giovani hanno fatto dei passi importanti nel cammino di consacrazione al Signore.

Philip Chidera Edeh e Ezeme Emmanuel Chibueze dalla Nigeria sono entrati nel postulantato.


Nnodim Sixtus Chimezie dalla Nigeria e Peter Kivuva Kamunduu dal Kenia hanno rinnovato i voti di povertà, castità e obbedienza nella professione temporanea.

Scritto da Dorota Jedrzejczak  | Categoria: A proposito di Noi

Dal  2 al 6 agosto i nostri associati Crucis Splendor della Polonia si sono  incontrati per il loro congresso estivo.

La tematica sviluppata da p. Ludovico ruotava attorno alla tematica dell’IDENTITÀ in un trittico di catechesi con le seguenti tematiche specifiche:
1. Dove sei uomo?
2. Essere qui ed adesso
3. Dove vai uomo?


I partecipanti, per lo più famiglie con i loro figli,  sono stati 112 come il numero d’emergenza.

Scritto da Redazione  | Categoria: A proposito di Noi

Domenica 20 agosto, nella nostra comunità di Davao City (Filippine) sono entrati nel postulantato quattro giovani. Valentine Ranjith Nicholas e Arul Marvin Coonghe dallo Srilanka, Francisco José Ximenes Correia dal Timor Est e June Lister Castanares Pabillore dalle Filippine.

Il postulantato è il primo stage della vita religiosa. È un periodo nel quale il giovane è progressivamente introdotto nella vita religiosa per completarne ed estenderne la conoscenza. E’ un tempo nel quale si cerca di formare in loro la cultura della vita comunitaria nella pratica delle virtù umane e teologiche e permettere ai postulanti uno sguardo profondo alla vita dell’Istituto. Questi scopi sono raggiunti non solo attraverso lo studio e gli incontri formativi, ma anche attraverso la preghiera e il lavoro manuale.

Scritto da padre Eddy Boy Fuentes | Categoria: A proposti di Noi

Qualche anno fa, mentre interagivo con un gruppo di giovani, chiesi loro cosa provassero riguardo alla presenza di Gesù nell'Eucaristia. Con mia grande sorpresa, sebbene credessero nella presenza di Gesù nell'Eucaristia, era una Presenza Simbolica quella in cui credevano e non una Presenza Reale. Precisamente l'insegnamento e il credo della Chiesa cattolica è questo: credere nella Presenza Reale di Gesù nell' Eucaristia.

Editoriale

  • 2024-10-18 Preghiera, raccolta e Animazione missionaria
    Preghiera, raccolta e Animazione missionaria

     

    Il primo ottobre festa di Santa Teresa di Lisieux è anche l’inizio del mese missionario: Ottobre missionario, mese durante il quale, in modo particolare, vengono prese delle iniziative di preghiera, raccolte di fondi e tutto ciò che può servire alle missioni; in più, è il mese dedicato in modo speciale all’animazione missionaria che consiste nel sensibilizzare le comunità cristiane alla realtà della missione, soprattutto quella ad gentes.

    Santa Teresa, suora di clausura diventata patrona delle missioni nel 1927, vibrava dell’amore di Gesù Cristo e il suo più grande sogno era quello di diventare missionaria in tutte le realtà della Chiesa e in tutte le parti del mondo. Ascoltiamola:

    in Editoriale Commenta per primo! Letto 1479 volte Leggi tutto...

Chatta con Noi

È morto Don Domenico Labellarte. Il suo racconto su Padre Pio

VOCATION. God calls in silence

APOSTOLI DI GESU' CROCIFISSO

Casa Generalizia 

Via della Chiesetta, 3

00030 San Cesareo (RM)

CONTATTI E INFORMAZIONI:

E-mail: info@agcrocifisso.net

Tel.: 327 446 1626

Web: www.agcrocifisso.net

Social e Blog:

- FACEBOOK  

- YOUTUBE  

- BLOG  

- CHAT