Scritto da | Categoria: A Proposito di Noi | Pubblicato il 17/12/2023
San Cesareo, Parrocchia Madonna della Fiducia, Sabato 9 dicembre 2023
Cari amici,
l’istituzione nel ministero dell’accolitato di Sixtus Anyanwu viene celebrata nella II Domenica di Avvento.
Quale è il messaggio di questa seconda domenica del Tempo Liturgico che ci prepara al Natale ma ci allena anche a prepararci alla seconda venuta del Signore, quella che avverrà nella gloria, alla fine dei tempi?
Il brano evangelico che abbiamo appena ascoltato ci aiuta a comprenderlo.
Abbiamo letto il primo versetto del primo capitolo del Vangelo di Marco: “Inizio del Vangelo di Gesù Cristo, Figlio di Dio”.
Scritto da Redazione | Categoria: A Proposito di Noi | Pubblicato il 01/12/2023
La comunità polacca di Głogów Małopolski, paese di origine di fratel Janusz che da ormai un anno è presente a Bangui (Repubblica Centrafricana), ha creato una sorta di gemellaggio della carità sostenendo la nostra missione nei suoi diversi ambiti. Ultimamente ha inviato materiale scolastico per i bambini della nostra scuola dedicata a San Pio da Pietrelcina. Il Signore ricompensi con abbondanti grazie l’attenzione e la generosità verso i più poveri e fragili.
Scritto da Bro. Rodelio I. Mapula | Categoria: A proposito di noi
“For everything there is a season and a time for every matter under heaven… a time to weep and a time to laugh… a time to mourn and a time to dance… a time to keep silence and a time to speak…”,
the Book of Ecclesiastes 3:1-8 says.
Everything is perfectly balanced in God's hands. He is a God of perfection and order. According to the Compendium of the Social Doctrine of the Church, man is created in God's image, and needs to rest, just as the all-powerful God rested after creating the universe. It emphasizes that men and women should arrange their lives to ensure that they "enjoy sufficient rest and free time that will allow them to tend their family, cultural, social, and religious life." It is also expressed in leisure or recreation.
Scritto da P. Tommaso Pio Fatone | Categoria: A proposito di noi
Lucia è stata la prima delle ancelle della Divina Misericordia. Una forma di vita, quella degli istituti secolari, ai più ancora sconosciuta agli inizi degli anni ’50. Il padre don Domenico anche in questo fu antesignano. Un giorno portò la giovane Lucia nella casa romana di Chiara Lubich. Quando uscirono di là le confidò che quello che aveva appena visto era il modello di vita a cui si ispirava per lei. Quindi le donò l’anello della consacrazione.