Scritto da padre Eddy Boy Fuentes | Categoria: A proposti di Noi
Qualche anno fa, mentre interagivo con un gruppo di giovani, chiesi loro cosa provassero riguardo alla presenza di Gesù nell'Eucaristia. Con mia grande sorpresa, sebbene credessero nella presenza di Gesù nell'Eucaristia, era una Presenza Simbolica quella in cui credevano e non una Presenza Reale. Precisamente l'insegnamento e il credo della Chiesa cattolica è questo: credere nella Presenza Reale di Gesù nell' Eucaristia.
Scritto da Rodelio Mapula | Categoria: A proposito di Noi
“The Word of God is living and active, sharper than any two-edged sword, piercing to the division of soul and spirit, of joints and marrow, and discerning the thoughts and intentions of the heart”, the letter to the Hebrews 4:12 says.
Thus, it is vital to one’s life to listen and to contemplate on this Word that gives life. The Apostles of Jesus Crucified - Davao Community, in the Philippines, rooted in its love for the Scripture endeavors to reach out to all – young and old – the beauty of contemplating the Word of God in their lives. It is a fundamental act of love for God. It is the Word which is the means that God uses to speak to us, and for that, we need to love it and use it.
Scritto da Sixtus Chizitere Anyanwu | Categoria: A proposito di Noi
La Famiglia Religiosa degli Apostoli di Gesù Crocifisso e l'intera comunità cattolica della Madonna della Fiducia di San Cesareo hanno celebrato il 16 giugno 2023 la festa del Sacratissimo Cuore di Gesù, ospitando con gioia il Pastore Supremo della diocesi di Tivoli e della Palestina, Monsignor Mauro Parmeggiani, venuto ad insediare il ministero del lettorato su Sixtus Chizitere ANYANWU AJC.
Durante la Celebrazione eucaristica, il Vescovo, nella sua omelia, ha descritto tutte le sfaccettature del ministero del lettore e la sua importanza nella Chiesa, e, in specialmente modo per i candidati che si preparano al sacerdozio ministeriale.
Scritto da padre Tommaso Pio Fatone | Categoria: A proposito di Noi
Nel silenzio e nel raccoglimento dell’austero e ammirabile monastero benedettino “Madonna della Scala” in Noci, accompagnati dallo scandire - tanto preciso quanto sereno - dei ritmi e dalla dolcezza della liturgia monastica, abbiamo vissuto, dal 3 al 7 luglio u.s., i nostri annuali esercizi spirituali, celebrati per la prima volta extra moenia.
“Umani non si nasce, umani si diventa” è stato il filo rosso con cui il noto biblista p. Ernesto Della Corte, facendo seguito al tema propostoci lo scorso anno, “Fratelli non si nasce, fratelli si diventa”, ci ha offerto ancora una volta un saggio della sua grande sapienza scritturistica.
Partendo da alcuni episodi evangelici di Marco il predicatore ha infatti evidenziato la grandissima umanità di Gesù, indicandocela come modello imprescindibile per la nostra vita.
P. Ernesto, nel contempo, ci ha più volte invitati a non trascurare la Lectio giornaliera e ad approfondire sempre più le Sacre Scritture, per i tanti e profondi significati teologici sottesi; il popolo è infatti desideroso di conoscere in profondità le Scritture, ha affermato, e noi non dobbiamo rimanere fermi su interpretazioni stantie o moralistiche che poco fanno risplendere la loro inesauribile ricchezza.